Learner Reviews & Feedback for Introduzione alla Storia dell'Architettura Contemporanea by Politecnico di Milano
About the Course
Top reviews
TI
Jul 4, 2022
Corso di Architettura interessantissimo. Sono rimasta estasiata dalle lezione del Prof. Bucci.Come è possibile avere l'attestao?
C
Jan 19, 2021
Quite an interesting overview of some masterpieces of contemporary architecture. Hopefully, a first step to a further, longer and more detailed course at an advanced level.
26 - 43 of 43 Reviews for Introduzione alla Storia dell'Architettura Contemporanea
By antonio g d S
•Dec 24, 2021
Caro Senhores, em especial ao Sr. Federico Bucci.
Meu nome é Antônio Gomes dos Santos, tenho 75 anos, moro da Cidade de São Paulo - Brasil.
Este curso foi muito importante para mim, pois através
dele irei repassar conhecimentos que antes eu não os tinha.
Sou grato pela oportunidade que vocês repassaram para mim.
Agradeço a COURSERA.
Gratidão.
By Vincenzo G
•Jan 19, 2024
Corso molto interessante e di eccellente qualità didattica. Il materiale della prima settimana è perfetto e parla di edifici, nella seconda è un po' lungo e con informazioni su due architetti italiani frammentate nei vari video, nella terza dà molta evidenza alle presentazioni museali
By MAYRA F V M
•May 31, 2021
Pude aprender más a fondo sobre obras de arquitectura que ya había visto con anterioridad y por otra parte las obras de arquitectos que no conocía
By Tiziana I
•Jul 5, 2022
Corso di Architettura interessantissimo.
Sono rimasta estasiata dalle lezione del Prof. Bucci.
Come è possibile avere l'attestao?
By George P
•Sep 14, 2024
Buenísimo este curso y el profesor Bucci es excelente, me encantan sus lecciones de arquitectura, me ha encantado.
By Claudio E T R
•May 18, 2021
Politecnico di Milano grazie per la storia dell'architettura, o imparato molto
By GERARDO C G
•Apr 23, 2023
Muy util, me ayudo de anaologo en mi carreara
By Isabella R
•Jan 27, 2025
Curso incrível e muito rico!
By geraldine l
•May 28, 2020
excelente
By Margherita E D M
•May 21, 2022
Amazing!
By Mario S
•Jul 12, 2020
Excelent
By Andrés H B
•Nov 2, 2020
Lo raccomando veramente! Ma non credi che è un master.
Chiaramente è un corso d'introduzione e per quello non parla di tutti i movimenti dell'architettura contemporanea ma penso che lasci un grande buco di tempo e di stili architettonici. Solo va del movimento moderno (parlando di quattro architetti e le sue opere), la museografia italiana e alcuni esempi di architettura contemporanea.
By Sergio M
•Oct 4, 2021
El curso se puede tomar únicamente en italiano y hasta el momento no tiene subtítulos en otros idiomas. La semana dos sobre Luigi Moretti y Franco Albini es realmente apasionante.
By Caterina F
•Jan 20, 2021
Quite an interesting overview of some masterpieces of contemporary architecture. Hopefully, a first step to a further, longer and more detailed course at an advanced level.
By Lasa M
•Dec 15, 2020
Good overview, test questions should be about general information and not details (size of elements, ...)
By alessandro g
•Sep 20, 2020
Interessante e belle presentazioni, ma su come analizzare un'opera di architettura moderna ho imparato poco. credevo fosse un modulo più "didattico"
By NICOLÁS A A G
•Jul 24, 2020
Es bueno el curso, aprendí bastante de arquitectos y de sus obras.
By Deleted A
•Feb 10, 2025
Oggetto: Reclamo per pratiche commerciali ingannevoli Gentili responsabili di Coursera, Scrivo per esprimere il mio disappunto riguardo a una pratica commerciale che ho riscontrato sulla vostra piattaforma. Ho aderito a un corso che inizialmente era pubblicizzato come gratuito, ma ho scoperto che dopo una settimana viene richiesta una quota di €47 al mese per continuare. Questa pratica è ingannevole e non rispetta le aspettative iniziali degli utenti. Inoltre, ho notato che uno dei corsi che offrite è identico a un corso gratuito che ho seguito presso il Politecnico di Milano. Vorrei sapere se avete ottenuto l'autorizzazione del Politecnico per offrire questo corso a pagamento e per utilizzare i loro materiali didattici. Vi chiedo di rivedere le vostre pratiche commerciali e di garantire maggiore trasparenza nelle informazioni fornite agli utenti. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio per l'attenzione. Cordiali saluti, Ingegnere Architetto Massimiliano Ascione